
21 marzo 2019. Due colonne di gas caldo si estendono per alcune centinaia di anni luce nelle regioni centrali della Via Lattea. Tali strutture potrebbero trasportare materia ed energia dal nucleo della galassia fino alla sua periferia. E’ l’ultima scoperta di un team di ricerca a guida italiana, che ha utilizzato i dati del satellite di Xmm Newton dell’Esa.
Pubblicato nei canali:
seguici su